
Il benessere intestinale è fondamentale per la salute dell’intero nostro organismo. Vediamo insieme come favorire il naturale equilibrio del nostro intestino utilizzando i fermenti lattici.
Cosa è e come funziona la microflora intestinale?
Il nostro intestino è popolato da una grande quantità di microrganismi, alcuni benefici e altri potenzialmente dannosi, in costante equilibrio tra loro. Il microbiota o microflora normale del tratto gastrointestinale contribuisce a mantenere in salute il nostro organismo. In particolare, la microflora intestinale:
- Stimola il sistema immunitario;
- Funziona da barriera contro le infezioni, producendo antibiotici naturali;
- Mantiene la regolare funzionalità intestinale;
- Contribuisce ad attivare diverse funzioni metaboliche necessarie alla nostra salute;
- Assorbe importanti nutrienti e minerali, come ad esempio calcio, magnesio, ferro.
Tuttavia, non di rado questo delicato equilibrio si rompe. La conseguenza è una variazione della fisiologica microflora intestinale. Scopriamo perché accade ciò.
Cosa succede quando la fisiologica microflora intestinale si altera?
Quando si altera l’equilibrio tra microrganismi benefici e patogeni ha luogo una disbiosi intestinale. Questa condizione provoca una sintomatologia riguardante il tratto gastrointestinale. Ecco i principali disturbi:
- Diarrea;
- Colite;
- Enterite;
- Gonfiore addominale;
- Alito cattivo;
- Feci maleodoranti.
Quali sono le principali cause della disbiosi intestinale?
- Intolleranze alimentari;
- Infezioni intestinali;
- Parassitosi;
- Fumo;
- Stipsi;
- Alcool;
- Stress;
- Sedentarietà;
- Dieta scorretta.
Equilibrio e benessere intestinale: scopriamo l’importanza dei fermenti lattici
I fermenti lattici vivi sono microrganismi non dannosi. Si tratta di batteri buoni i quali, ingeriti, esercitano funzioni benefiche per il nostro intestino e il nostro organismo. Infatti, i fermenti lattici, tramite la loro importante azione probiotica:
- Inibiscono i microrganismi patogeni, contrastandone l’azione dannosa.
- Contribuiscono a migliorare la barriera intestinale tramite la produzione di mucina, che riveste la parete intestinale, e altre sostanze che permettono alle cellule intestinali di funzionare al meglio;
- Stimolano il sistema immunitario;
- Esercitano un’azione antinfiammatoria sulle pareti intestinali.
Per favorire equilibrio e benessere del nostro intestino possiamo scegliere yovis stick e caps. Si tratta di integratori alimentari caratterizzati da un mix di bifidobatteri, streptococchi e lattobacilli. Questa combinazione di fermenti lattici vivi è indicata per favorire l’equilibrio della flora batterica intestinale, spesso alterata. Possiamo assumerli in questo modo:
- 1 bustina di Yovis stick una volta al giorno, lontano dai pasti
Oppure
- 1 capsula di Yovis caps una volta al giorno, lontano dai pasti.
Ricordiamo che gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta varia ed equilibrata. È fondamentale fornire al nostro organismo tutti i nutrienti necessari a svolgere le proprie funzioni biologiche. Sarà perciò raccomandato associare l’azione benefica dei probiotici a un’alimentazione sana e completa.