
Partiamo dal significato di web agency. Secondo la definizione di Wikipedia, “Web agency è un termine relativamente nuovo, nato per identificare aziende con una conoscenza approfondita di tutto ciò che riguarda il web. : dal design, programmazione e promozione dei siti web alla progettazione e realizzazione di complesse web applications.”
Per comprendere meglio cosa è una web agency, però, occorre analizzare da vicino il suo raggio d’azione. Le attività realizzate sono molteplici e dipendono dai singoli casi. Ma sostanzialmente il campo d’azione di un‘agenzia di marketing che opera sul web può essere ricondotto a tre filoni principali: comunicare, costruire, incrementare.
Una web agency trasmette i valori di un’azienda sul web. Veicola la brand identity e consolida la sua immagine. Per dirla in maniera semplice: comunica il brand.
Il brand è il punto focale di qualsiasi progetto e su internet dev’essere comunicato in maniera efficace e pertinente, pena la perdita di autorevolezza e credibilità per qualsiasi azienda. Cosa fa una web agency per comunicare la brand identity? Le attività messe in campo sono numerose, e spaziano dal posizionamento organico all’advertising sui motori di ricerca alla gestione dei canali social. Lo scopo è sempre lo stesso: comunicare l’identità di un brand, la proiezione concreta e tangibile di quell’universo di emozioni, sentimenti e suggestioni che i suoi prodotti suscitano nel consumatore.
Il brand è l’idea che le persone hanno di un’azienda. Deve parlare contemporaneamente alla testa e al cuore delle persone. Mai come in questo caso è la comunicazione a plasmare la realtà attraverso una narrazione coerente e puntuale dell’ identità del marchio.
In secondo luogo, una web agency costruisce relazioni e fiducia. Le attività di web marketing si basano sulla partecipazione e l’interazione con i potenziali clienti. Creare un rapporto empatico coi propri consumatori è l’obiettivo di qualsiasi attività sul web. La fiducia è il miglior messaggio promozionale che si possa desiderare, perché è in grado di trasformare un cliente in ambasciatore spontaneo del brand, e di indurre altre persone a intraprendere a loro volta lo stesso processo d’acquisto. La relazione non si conclude una volta effettuata la conversione, ma va alimentata e consolidata nel tempo. Soprattutto i clienti abituali vanno fidelizzati in modo da accrescerne la brand loyalty.
Infine, una web agency si occupa soprattutto di promuovere un’azienda o un’attività sul web. Quindi incrementare la notorietà del brand, il traffico verso il sito, i contatti qualificati, le vendite e il profitto. Questi obiettivi possono essere raggiunti in diversi modi: attraverso l’ottimizzazione dei contenuti sui motori di ricerca, con gli annunci pay per click o mediante sponsorizzazioni mirate sui social media.
Ma tutte queste attività sono connesse tra loro. Il web marketing non è un settore a compartimenti stagni. Al contrario. Dev’essere considerato piuttosto come un sistema di vasi comunicanti, in cui ad esempio le azioni messe in campo attraverso la SEO influenzano e sono influenzate a loro volta dalla SEM, dai social media e da tutte le altre tecniche. Tutte le attività di una web agency si intersecano e si sostengono a vicenda. Il vero collante è la strategia web marketing. Ciò che rende davvero efficace l’azione di una web agency è la realizzazione di specifiche attività individuate sulla base di una strategia personalizzata sugli obiettivi di business di ciascuna azienda. Solo una reale sinergia tra tutte le diverse attività, all’interno di una strategia che abbia definito a monte target, obiettivi, canali e budget, è in grado di garantire risultati tangibili e stabili nel tempo.
La qualità di una web agency si misura dalla capacità di evidenziare risultati concretamente misurabili.
Non si tratta soltanto di realizzare un sito, ma di posizionarlo effettivamente sui motori di ricerca. Non è solo questione di produrre grafiche accattivanti per il brand, ma di incrementare realmente la brand awareness e tutelare la reputazione aziendale con azioni specifiche. Una web agency non cerca semplicemente di presentare al meglio un’azienda su internet, ma deve puntare a presentarla per riuscire a vendere online. In sostanza , una web agency non è soltanto un’agenzia che comunica sui canali digitali, ma è soprattutto un’agenzia che realizza concreti obiettivi di web marketing.