Blog

Casellario postale, le normative da conoscere prima di installarne uno

Il casellario postale, la “vecchia” casella della posta presente in tutti gli edifici, sembra a una prima valutazione uno di quegli elementi eterni, lì da sempre, facenti parte dell’edificio fin dalla sua costruzione.

Eppure la realtà è diversa: nel corso del tempo non solo si sono evoluti i prodotti, che sono diventati non solo più performanti e funzionali, ma anche più belli. E poi negli anni è cambiata la normativa che regola tutte le caratteristiche e le specifiche dei casellari postali, dai decreti ministeriali italiani fino alle linee indicate dalle normative europee.

Come sottolineano gli esperti di Varbox, che sul proprio sito web propongono diverse tipologie di cassette postali, e da sempre specializzati in questo settore, dietro a quello che appare un “semplice” casellario della posta in un condominio c’è molto, molto di più.

Depuratore d’acqua domestico come sceglierlo?  

Si parla molto oggi di purificatori d’acqua, e sono davvero numerose le opinioni a riguardo. Però sempre più persone scelgono di acquistarlo perché non si fidano della pulizia dell’acqua del rubinetto o delle modalità di manutenzione delle tubature. Sotto questo punto di vista, il depuratore d’acqua consigliato da più fonti è soprattutto quello ad osmosi inversa, che garantisce una pulizia totale dell’acqua di rubinetto, rendendola buona, potabile per tutta la famiglia, sicura.

Fare shopping è una cosa da bambine

Mie care mamme, sono certa che quando avete scoperto di aspettare una femminuccia abbiate iniziato a sognare lunghe […]