
Non solo cucina e salotti, è importante anche sapere come arredare un appartamento in maniera funzionale.
L’ingresso non è solo il biglietto da visita dell’appartamento, ha anche bisogno di essere pratico. Non è semplicissimo da allestire, e se ha misure particolare può mettere alla prova anche gli architetti. Ma le sfide sono sempre stimolanti, e con qualche accorgimento si può trovare la soluzione adatta per ogni abitazione.
Se le dimensioni lo permettono, l’ideale è inserire un armadio che funga da cappottiera. Potrete qui riporre giubbotti, soprabiti, borse e ombrelli, vostre e dei vostri ospiti; una volta chiuse le ante, tutto resterò in ordine. La soluzione ideale sarebbe poter incassare l’armadio nel muro, magari chiuso con una porta scorrevole. Tutto sparirà dalla vista, e voi accoglierete gli amici in un ingresso sempre ordinato e arioso.
In un ambiente molto piccolo, invece, è controproducente intestardirsi per inserire mobiletti di varia misura. Meglio lasciare libera la zona il più possibile, sfruttando una colonna o una mensola con uno svuotatasche o, perché no, una ciotola con qualche dolce di benvenuto.
Per cappotti e giubbotti, sia della famiglia che di eventuali ospiti,optate per attaccapanni da parete, anche costituiti da singoli ganci. Teneteli sempre in ordine, o in un ambiente ristretto darà subito la percezione di confusione.
Funzionale sì, ma moderno
L’ingresso è un ambiente che si tende a considerare solo funzionale, ma con un po’ di attenzione può essere anche moderno. Quindi non limitatevi ad appoggiare vicino alla porta un mobiletto trovato per caso, ma create un progetto armonico.
Gli errori più comuni riguardano l’illuminazione. Sono ormai banditi i faretti in stile salone da esposizione, superati da tempo. Se non avete luce naturale, potete scegliere delle applique discrete, oppure luci a led nascoste sul soffitto.
Uno specchio è sempre una buona idea; completa l’ambiente e modifica la percezione delle misure facendo sembrare ampio anche un ingresso angusto. Non esagerate però, o rischiate l’effetto discoteca anni ’70. Ne basta uno, sulla parete laterale, mai di fronte alla porta.
Un appendiabiti è un elemento indispensabile. Se lo preferite a parete, le soluzioni moderne sono molte. Non limitatevi alla classica asta legno orizzontale con dei ganci, o a una piantana con pomelli tutti uguali. Potete scegliere maniglie colorate, di misure diverse, da fissare sulla parete giocando su altezze e posizioni. Avrete un ingresso di impatto anche in poco spazio.