
Gmail è sicuramente uno dei client di posta elettronica più famosi e più utilizzati nel mondo intero. Si tratta di un sistema per la gestione della posta elettronica che consente di poter inviare e ricevere mail e comunicazioni, personali e professionali, con la massima semplicità. Si configura facilmente e velocemente ed è adatto davvero a tutti, anche a chi abbia poca esperienza con la gestione informatica e con i pc in generale.
La semplicità di Gmail, unita alla sua intuitività, rende questo sistema di posta elettronica ottimale per tutte le esigenze più svariate.
I vantaggi di questo sistema di posta elettronica sono davvero tanti e quindi sono molteplici i motivi di rivolgersi a Gmail, se state cercando un servizio mail comodo, efficace e sicuro. Gmail è accessibile da ogni luogo (da smartphone, tablet, iPhone) e device, anche nella comoda modalità offline se non potete connettervi ad internet. Facile da usare, intuitivo e con una interfaccia semplice pensata davvero per tutti gli utenti, Gmail ha anche un altro grande vantaggio: è altamente personalizzabile. Permette di creare tantissimi filtri e categorie diverse per trovare facilmente le mail che vi interessano e segnare quelle più importanti. Grazie ad un grande spazio di archiviazione, c’è sempre posto per allegati, mail e documenti. Senza dimenticare che con Gmail potete anche chattare e videochiamare i vostri contatti, quando e come volete… e anche comunicare simultaneamente all’interno di uno stesso gruppo (classe scolastica, gruppo di lavoro, ufficio e via dicendo). Insomma, comunicare con Gmail è facile: ma come si configura un account? Ecco come fare in poche, semplici mosse.
Aprire un account Gmail: una guida semplice
Creare un nuovo account mail su Gmail è estremamente facile ed intuitivo, come stiamo per vedere, vedendo tutti i passaggi per farlo.
Il processo è davvero semplice e quindi alla portata di tutti, basta seguire queste semplici ndicazioni per avere un account nuovo.
La prima cosa da fare per creare l’account è avviare un browser web (preferibilmente HTTPS per motivi di sicurezza), e quindi collegarsi alla pagina Gmail. A questo punto cliccate su Accedi, per cominciare la configurazione del vostro nuovo account.
Fate click su Aggiungi un altro Account e quindi su Crea un Account. A questo punto, Gmail vi chiede se volete creare un account personale (per una persona fisica, ovvero voi), aziendale, o un account per vostro figlio o figlia minorenne. Fate la selezione per account personale, nell’ipotesi vogliate creare un account mail per voi.
A questo punto dovete fornire una serie di informazioni per mezzo del modulo: nome, cognome, password che intendete utilizzare per il vostro account.
Adesso cliccate su Avanti per compilare un’altra serie di informazioni necessarie, ad esempio il vostro numero di telefono cellulare e un indirizzo mail di recupero: si tratta di informazioni facoltative ma che vi consigliamo di sfruttare, in modo da poter recuperare, in caso di difficoltà, il vostro account Gmail.
Inserite a questo punto la data di nascita ed il genere maschio/femmina. Cliccate su Avanti, e potete terminare la personalizzazione del vostro account Gmail.
Ricordate che potete assolutamente personalizzare il vostro account Gmail (Gmail è uno dei client che consente di fare più personalizzazioni in assoluto ai temi, all’estetica, ma anche all’organizzazione delle mail, filtri, contatti e rubrica). Potete personalizzare al massimo il vostro account Gmail direttamente dalle impostazioni, è facile ed è intuitivo,
Nella personalizzazione del vostro account Gmail, non dimenticate che è molto importante cercare anche di rendere personali i filtri antispam, assolutamente necessari per limitare l’arrivo di spam, comunicazioni malevole e phishing al vostro account di posta elettronica.