Come rendere famoso il tuo blog aziendale

Molti siti web ed ecommerce vorrebbero utilizzare il blog aziendale per far crescere il proprio business online ma spesso il risultato che si ottiene è quello di aver speso tempo e fatica inutilmente.

In questo articolo ti spiegheremo cosa devi fare per rendere famoso il tuo blog aziendale senza dover investire soldi, ma semplicemente utilizzando tecniche SEO collaudate dai più importanti specialisti a livello mondiale.

Attenersi alla frequenza di pubblicazione

Generare buoni contenuti è una cosa. Generare regolarmente buoni contenuti è un’altra. Affinché il tuo business rimanga rilevante, devi pubblicare contenuti di qualità almeno una volta alla settimana. I tuoi follower si aspettano un’uscita regolare di contenuti utili, e non dei pezzi qua e là, altrimenti si corre il rischio che si possano dimenticare di te con l’andare avanti nel tempo.

Se il tuo sito web ha una sezione blog, pubblica un nuovo post almeno ogni due settimane. Usa un calendario editoriale per tenere traccia di cosa pubblichi e quando. Un calendario editoriale aiuta a mantenere il tuo team di content marketing sempre aggiornato e permette a tutti di sapere cosa è previsto per il prossimo periodo (e quando) e andare a colmare eventuali lacune nella frequenza di pubblicazione.

Una volta stabilita una frequenza di pubblicazione, attieniti ad essa.

Pensa a questo calendario dal punto di vista del lettore: immagina per mesi di leggere post di valore sul blog pubblicati ogni due settimane per alcuni mesi e poi improvvisamente si riducono a un post ogni sei settimane.

Solo questa cosa è abbastanza importante per farti allontanare del tutto da un’azienda. I lettori si aspettano coerenza da un’azienda rispettabile, ma anche una qualità costante.

Se attenersi ad un programma regolare sembra troppo difficile in questo momento, considera la possibilità di assumere più scrittori di contenuti per alleviare la pressione sul tuo team esistente. Una tale mossa può anche portare idee fresche al tavolo, con conseguente contenuto più penetrante.

Sfruttare la sezione dei commenti

Se hai paura di ricevere critiche per i tuoi contenuti, si può essere tentati di disabilitare il blog e le sezioni dei commenti sui social media, ma questo farà più danni a lungo termine che bene.

L’impegno con il tuo pubblico è vitale per la crescita del tuo business e per il tuo coinvolgimento complessivo dei contenuti. Ricordati che stai sempre facendo un favore al tuo brand quando rispondi anche alle recensioni negative o ai commenti meno che ideali.

Mostra che ti preoccupi dei tuoi clienti e di qualsiasi problema che possono avere con il tuo servizio. Inoltre, mostra che stai prendendo il tempo per risolvere i problemi, non importa quanto piccoli possano sembrare alla tua azienda nel suo complesso, ma ogni problema risolto sarà un successo agli occhi dei tuoi clienti.

Oltre a rispondere alle preoccupazioni dei clienti, un contenuto di buona qualità sui social media può portare a discussioni positive, aprendo la porta a un eccellente feedback dei clienti nei commenti.

Usare le newsletter via e-mail

Le newsletter via e-mail possono tenere aggiornati i tuoi lettori con contenuti regolari e notizie sui tuoi prodotti, questo perché l’email marketing in America genera in media 42 dollari per ogni 1 dollaro che i marketer spendono. Queste cifre dimostrano il valore delle newsletter via e-mail.

Offri una prova gratuita, un aggiornamento dei contenuti o un lead magnet di qualche tipo in cambio di un indirizzo e-mail sul tuo sito web. Dopo di che, puoi inviare la tua newsletter agli indirizzi catturati.

Una newsletter efficace è un po’ come un’istantanea dei tuoi migliori contenuti – affari esclusivi, offerte speciali, e anche possibilità di partecipare a concorsi lucrativi o simili.

Includere esempi e dati reali

Statistiche ed esempi di vita reale sono ingredienti vitali per ogni buon post sul blog. Quindi, se non sosteni ciò che predichi, manca la sostanza, la convinzione e la credibilità.

Includi consigli praticabili sostenuti da prove e dati.

Se scrivi un articolo, ad esempio, su “Come creare un budget che funziona”, i lettori non vogliono solo sentire le parole “preparare un budget”.

Vogliono capire perché il bilancio è essenziale, ed ecco quindi l’importanza di usare statistiche per sostenere le proprie affermazioni.

Questa statistiche fanno apparire il problema del non fare budget molto più relazionabile e identifica quanto possa essere un problema diffuso, ad esempio se si utilizzano dati che coinvolgono le famiglie o una determinata tipologia di lavoratori.

Segui tutte queste strategie e migliorerai i tuoi livelli complessivi di coinvolgimento dei contenuti con i tuoi clienti.

In chiusura

Creare contenuti è facile. Creare contenuti coinvolgenti per rendere famoso il tuo blog aziendale molto meno. Ma con i consigli di questo articolo, insieme a un solido piano di marketing, puoi far crescere il tuo blog con successo e veder velocizzare l’indicizzazione del tuo sito web.

Finché capirai il tuo pubblico, presterai attenzione ai social media e pubblicherai frequentemente contenuti accattivanti, sarai sulla buona strada per una notevole crescita aziendale.