Come infoltire la barba sulle guance

Il livello di crescita dei peli è strettamente legato alla genetica e ai livelli di testosterone: più quest’ultimo è elevato più la barba appare folta e rigogliosa. Seppure la natura giochi un ruolo fondamentale, con tanta costanza e una serie di accorgimenti, è comunque possibile infoltire la peluria sulle guance in modo totalmente naturale, senza alcuna controindicazione.

Talvolta sono le cattive abitudini ad ostacolare il processo regolare di crescita dei peli, senza dimenticare il ruolo negativo assunto dal fumo, dall’alcool e dalla vita sedentaria. Vediamo ulteriori approfondimenti sull’argomento.

Il ruolo della genetica e del testosterone

Un volto pieno di barba è indubbiamente più virile. Ma anche chi ha una peluria rada può tentare di infoltirla, e con costanza e impegno può riuscire a ottenere buoni risultati.

Le cause di una barba rada dipendono soprattutto dalla presenza contemporanea di due fattori: la genetica e il testosterone basso. La cattiva genetica può influire in modo determinante sulla sua rigogliosità, ma migliorare la condizione della peluria è possibile cambiando le proprie abitudini quotidiane, anche alimentari. Per prima cosa è necessario praticare una costante attività fisica, perché la sedentarietà si sa, è nemica del benessere fisico e della bellezza; in secondo luogo è importante assumere una dieta completa e salutare, ricca di proteine, vitamine e ferro. Anche il testosterone svolge un ruolo fondamentale, e di certo aumentarne i livelli può fare immediatamente la differenza (un altro ormone di fondamentale importanza è il DHT).

Per aumentare naturalmente il quadro ormonale si devono assumere adeguate quantità di frutta e verdura, cereali, frutta secca, carne bianca, pesce azzurro, legumi). L’allenamento gioca parimenti un ruolo fondamentale al riguardo, ma non bisogna mai esagerare perché il sovrallenamento può provocare un effetto contrario: l’aumento della produzione dell’adrenalina e del cortisolo, due ormoni che danneggiano i livelli di testosterone.

Anche il fumo è nemico di questo ormone, ecco perché è importante smettere subito il consumo di nicotina sotto qualsiasi forma (devono essere bandite anche le sigarette elettroniche). Per ottenere una barba più voluminosa di devono integrare nella propria alimentazione le seguenti sostanze, che aiutano ad accelerare la crescita dei peli in modo sano e sopratutto senza controindicazioni: – zinco – vitamina “C” ed “E” – biotina – inositolo – carnitina – creatina.

Queste sostanze devono essere assunte tramite prodotti alimentari, ma è possibile aumentarne il consumo anche tramite integratori, l’importante che contengano componenti naturali. La carnitina, in particolare, è un potente aminoacido capace di svolgere un ruolo fondamentale sullo spessore della barba, migliorandone la crescita e il diametro. Ma al di là dell’alimentazione e delle buone abitudini quotidiane, esistono degli accorgimenti che permettono di infoltire la barba in breve tempo? Naturalmente sì, occorre solo tanta pazienza e costanza, e i risultati non tarderanno ad arrivare, come consiglia la guida sul sito BarbaBlog.

Prendersi cura della pelle per infoltire la peluria sulle guance

Prima di tutto è importante prendersi del tempo da dedicare alla cura personale, iniziando con il non trascurare la barba e seguire alcuni passaggi fondamentali per infoltirla gradualmente e nel modo migliore.

Per agevolare la crescita della barba è importante accorciarla spesso, può sembrare contraddittorio ma non lo è, perché attraverso la recessione dei peli dalla superficie si stimolerà il bulbo pelifiero e questo aiuterà a farla cresce in modo più veloce e forte.

Attenzione però al modo in cui si effettua il taglio: la barba non va mai tolta sotto la doccia, ma con un rasoio davanti a uno specchio, seguendo dei movimenti delicati e ricordandosi sempre di usare un’apposita schiuma da barba idratante.

Per aiutare la peluria a crescere sana e rigogliosa bisogna fare tre rasature totali, in modo da passare uno scrub subito dopo (si tratta di una tecnica che serve per rimuovere le cellule morte, ma che al contempo funge da ottimo antiossidante). La cosa importante da tenere conto nel taglio della barba, è quella di rispettare i contorni naturali del volto.

Per tagliarla è sempre consigliabile usare una forbicina di piccole dimensioni, cercando di dare una forma arrotondata e uniforme su tutto il viso. La barba non va mai tagliata bagnata, ma è bene asciugarla e procedere solo averle conferito uno stile ordinato e definito. In questo modo tagliarla verrà più facile, l’importante che la procedura venga effettuata su piccole aree e lentamente. Dopo il taglio è necessario pettinarla o spazzolarla, in modo da procedere con il lavaggio del volto e poi con l’uso dello scrub.

Per applicare quest’ultimo al meglio è sufficiente fare movimenti circolari sulle guance, sul mercato ne esistono tanti tipi, bisogna solo scegliere il prodotto più adeguato al proprio tipo di pelle (ad esempio se sensibile, grassa o mista).

Il segreto dell’idratazione

Una pelle sana è il segreto per avere una barba folta. Per questo è sempre consigliabile stendere una buona crema idratante che aiuti a mantenere la pelle morbida e nutrita, subito dopo la rasatura (quest’ultima, infatti, sottopone la pelle a uno stress temporaneo, che può essere contrastato tenendo la pelle ben nutrita).

Bisogna prestare grande attenzione anche alla pulizia quotidiana del viso, perché questa, se praticata regolarmente, aiuta a stimolare la circolazione e a esfoliare la cute, agevolando così il processo di crescita della barba (la pratica dell’esfoliazione, che può essere effettuata con un semplice detergente, aiuta ad aprire i pori e permette alla barba di crescere sana e rigogliosa).

Periodicamente si può poi usare un apposito olio da barba (ne basta un’applicazione a settimana), che sia in grado di irrobustire la peluria e idratare la cute.

Come effettuare i lavaggi ed usare la spazzola per la barba

Molti uomini si limitano a lavare il viso con acqua e sapone, trascurando l’importanza dei giusti prodotti di pulizia. Gli uomini che hanno la fortuna di avere una “signora barba” sanno quanto è importante prendersene cura, perché basta trascurarla qualche giorno ed ecco che appare quasi spenta e trascurata.

Se si desidera infoltire maggiormente la barba è importante prendersene cura tutti i giorni: deve essere un rituale quotidiano. Leggi la guida di Barba Blog per

Prima di tutto non bisogna dimenticare l’importanza di uno shampoo da barba, è necessario evitare rigorosamente saponi non mirati, ma usare prodotti specifici per la peluria del viso. Effettuare quotidiani lavaggi con questo genere di prodotti infatti, aiuterà a donare maggiore volume alla barba in poco tempo.

L’importanza delle spazzole da barba

Anche le spazzole hanno la loro importanza nella cura della barba, bisogna sceglierla con le setole morbide, per evitare di stressare la peluria e creare delle antiestetiche parti vuote sul viso (molti uomini presentano una barba a chiazze, indubbiamente antiestetica).

Per rendere la barba ordinata è consigliabile spazzolarla o pettinarla, ma mai lasciarla disordinata. Alcune persone usano gli stessi prodotti per la barba e per i capelli, ma non c’è nulla di sbagliato: è sempre meglio usare prodotti specifici diversi da quelli ideati per il cuoio capelluto, anche perché oli, shampii e balsami contengono spesso eccipienti e sostanze non adatte alla peluria del viso, e che a lungo andare potrebbero indebolire.

La spazzola o il pettine possono essere scelti di qualsiasi materiale, anche di plastica o acciaio (è meno consigliabile ricorrere agli accessori in legno).

La regola da usare nella scelta dei prodotti per la barba è sempre la stessa: i capelli traggono beneficio da sostanze totalmente naturali, lo stesso principio è da rispettare se si desidera mantenere la peluria del volto sana e forte, e si si vuole rendere più folta. Dopo aver applicato il balsamo sulla barba è importante lasciarlo agire due/tre minuti, esattamente come si fa con i capelli, avendo cura di massaggiare e frizionare per qualche secondo la peluria sulle guance e sul mento.

Nel momento in cui la barba appare liscia e setosa il balsamo si potrà rimuovere, per non sbagliare basta passare la mano lentamente sul volto (questo aiuterà a capire quando è giunto il momento di risciacquare).

Il balsamo si dovrà togliere quando le mani scivolano sulla peluria senza difficoltà, si tratta di un accorgimento prezioso, che aiuta ad ammorbidirla e renderla più luminosa. L’uso di questo prodotto, al contempo, permetterà di rafforzare i peli e contribuirà a farla crescere più folta.

In seguito bisogna sciacquare con acqua tiepida (mai molto calda), ed asciugarla con il phon.