Antipulci per cani come scegliere il migliore

migliore antipulci

Tutti coloro che amano gli animali sanno bene che l’adozione è un processo lungo e laborioso. In primis è molto utile curare l’aspetto comportamentale del cane e seguirlo nei suoi progressi. Vanno di pari passo la cura per la sua alimentazione con la prevenzione di malattie e l’infestazione di parassiti.

Difendere il proprio amico peloso dagli attacchi di pappatacizecchezanzare e pulci è fondamentale per il suo benessere. In particolar modo bisogna prestare attenzione alle pulci perché possono trasmettere al nostro cane malattie ed infezioni: scopriamo dunque quali sono i migliori antipulci in vendita sul mercato.

È fondamentale acquistare l’antipulci adatto ed efficace a debellare sia il parassita che le sue uova o larve, non solo per la salute del nostro amico ma, anche per la nostra.

La cura e la prevenzione devono essere adeguate alla taglia, lo stato di salute e l’età dell’animale e nessuno meglio del veterinario, dopo che avrà accuratamente esaminato la tipologia di pelo del nostro cane, saprà può consigliarvi il prodotto più idoneo a combattere i parassiti, senza che risulti dannoso in alcun modo per il nostro amico peloso.

Antipulci per cani: le tipologie

È bene chiarire che la prima regola per il benessere di Fido è la prevenzione. Gli antiparassitari a poco serviranno se si evita di far loro le vaccinazioni preventive.

La differenza tra un prodotto e l’altro è sostanzialmente sulla modalità di somministrazione, sulla quantità di parassiti che vengono combattuti a seguito dell’applicazione e sulla durata.

Gli antiparassitari per cani possono essere di varia natura:

  • Quelli topici che vengono applicati direttamente sulla cute del cane con le cosiddette pipette: sono si più diffusi ed i più efficaci. Proteggono il vostro amico da parassiti come pulci e zecche eliminandone anche le uova e le larve. In alcuni casi inibiscono anche le punture di zanzare. A seconda della marca sono più o meno efficaci. Il rovescio della medaglia? Alcuni animali sono intolleranti a questi prodotti e sviluppano dermatiti.
  • Gli spray e le polveri sono immediatamente efficaci, ma sull’animale hanno breve durata. Possono però essere utilizzati comodamente per disinfestare cucce e cuscini dove il cane dorme. Attenzione all’utilizzo in casa: si tratta di prodotti pericolosi soprattutto se inalati o ingeriti accidentalmente dai bambini.
  • Collari anti pulci: sono delicati sulla cute del cane e ben efficaci nella lotta contro i parassiti. Rilasciano gradualmente le sostanze antiparassitarie e non sono nocivi per l’uomo. Molto gettonati perché durano normalmente dai 6 agli 8 mesi.
  • Farmaci specifici da far assumere al cane oralmente. Naturalmente essendo dei farmaci sarà necessaria la prescrizione veterinaria, la loro efficacia è indiscussa.
  • Disinfettanti shampoo: sono utili e vanno scelti in base alla tipologia di pelo del vostro pet. Purtroppo però non tutti rimuovono uova e larve, la maggior parte rimuove solo i parassiti adulti.

I migliori antipulci sul mercato

Ecco una carrellata dei migliori prodotti antiparassitari per cani, disponibili sul mercato:

·         Advantix Spot On per cani contro pulci e zecche.

Si tratta di un antiparassitario che funziona non solo contro le pulci ma anche zecche, mosche cavalline, flebotomi e zanzare. I suoi effetti repellenti riducono notevolmente il rischio della trasmissione di malattie a seguito della puntura di questi ultimi.

Il dosaggio di questo prodotto va scelto in base alla taglia del cane. Si applica con una pipetta tra le scapole del cane. I suoi principi attivi sono permetrina e imidacloprid. Risulta efficace anche se il cane si bagna. Elimina anche le larve di pulci.

Prezzo indicativo per una confezione destinata a cani di taglia medio/grande: 25 Euro. Marca: Bayer.

·         Frontline Combo:

Questo prodotto è efficace per quattro settimane e combatte pulci, pidocchi e zecche. Prevenendo anche le infestazioni nel luogo in cui il cane vive. Può essere usato anche su cagne gravide o in allattamento.

Anche in questo caso il dosaggio si sceglie in base alla taglia del cane. Si applica sulla cute del cane e previene anche la dermatite allergica provocata dalle pulci.

Prodotto da Merial. Prezzo indicativo per una confezione destinata a cani di taglia medio/grande: 25 Euro

·         Seresto collare antiparassitario:

E’ un collarino a rilascio graduale che ne consente un’efficacia duratura nel tempo (fino a 8 mesi). L’ideale per i cani che vivono in casa, specialmente se a contatto con i bambini. Esso protegge il cane da zecche e pulci, dalla trasmissione delle leishmaniosi, dalle larve dei pidocchi e da malattie come la ehrlichiosi e la babesiosi.

A seconda della taglia del vostro cane potrete acquistare un collare grande, medio o piccolo.

La produzione è Bayer. Il prezzo per i cani medio-grandi è di circa 30 euro a collare.

Separator image Posted in Animali.