A chi affidarti per restaurare un’affettatrice?

A-chi-affidarti-per-restaurare-affettatrice_800x533

Le affettatrici Berkel sono ormai degli oggetti di design da esporre nei propri ristoranti o nei salotti delle case, con grande successo ed ammirazione da parte di antiquari e collezionisti. Queste affettatrici Berkel sono dei veri e propri gioielli della meccanica d’altri tempi e rappresentano un pezzo di storia che ha rivoluzionato per sempre il mercato degli alimentari.
Belle da vedere, facili da usare, si distinguono da qualunque altra affettatrice grazie a dei piccoli particolari che lasciano evincere la cura e la struttura completamente realizzata in modo artigianale.
Possedere un macchinario di questo calibro storico, fa si che gli amanti dell’antiquariato o degli oggetti di design, posseggano una Berkel. Reperire però, un’affettatrice Berkel che sia anche funzionante, non è spesso facile.
Bisogna prima di tutto capire, in fare di acquisto, se questa sia stata già restaurata o riparata con pezzi originali di fabbrica, marchiati Berkel. Oppure può accadere che queste siano state riparate con pezzi di atre aziende o peggio, che possano essere contraffatte. Onde evitare questi pericoli, è bene affidarsi agli specialisti del settore anche nel campo del restauro. In questo modo sarà possibile preservare l’integrità dell’affettatrice acquistata o da riparare.
Artigiani del Restauro è un’equipe pronta ad occuparsi della corretta riparazione e restauro di questo gioiello della meccanica olandese, che tanto ha rivoluzionato la vita di negozianti di alimentari e macellai.

L’officina Artigiani del Restauro: specialisti nel settore
Affidarsi ad Artigiani del Restauro, significa dare agli specialisti del settore, l’importante incarico di recuperare un pezzo di storia che sarà proprio la vostra affettatrice Berkel.
Si tratta di un’officina meccanica con base industriale, ma che preserva nella sua filosofia un’impronta del tutto artigianale. Specializzata nel restauro ma anche nella vendita di affettatrici d’epoca, si distingue da chiunque altro per la cura che ci impiega nel restauro di affettatrici Berkel.
Il laboratorio dell’officina è volto solo a questo compito: riportare all’antico splendore questi macchinari.
Grazie alle competenze tecniche sviluppate nel campo del restauro, una buona conoscenza dei materiali che l’azienda Berkel usa, è in grado di riportare in funzione qualunque modello di affettatrici Berkel.
L’azienda nasce dall’esperienza di Slayer Blades srl, che da sempre è stato un punto di riferimento circa la produzione di lame rivolte all’uso domestico, professionale ed industriale. Artigiani del Restauro si serve di queste solide basi, al quale unisce la passione che il proprietario dell’officina ha per le affettatrici d’epoca.
Per un corretto restauro di affettatrici Berkel, è necessario fare affidamento su un’officina che fa leva proprio sulla sua spiccata professionalità, cura nel particolare da ripristinare artigianalmente, tecnologia industriale e attenzione ad ogni dettaglio.
Si eseguono restauri su affettatrici a volano Berkel, nonché riparazioni su ogni modello. Il cliente potrà usufruire di un completo servizio basato sul restauro del prodotto, utilizzando tecniche di alta qualità e curate in tutti i suoi dettagli. Ogni affettatrice viene smontata e ricostruita con minuziosità e manualità, tipica dell’artigianato di un tempo.

L’opera di Artigiani del Restauro

L’officina dispone di diversi macchinari d’avanguardia nel campo del restauro e non solo. Collaborando con aziende specializzate nel settore, restaura correttamente le affettatrici Berkel, ricostruisce pezzi mancanti o danneggiati, praticamente a mano, grazie a tutti gli operatori dell’officina, attenti a preservare la funzionalità corretta del macchinario. Questa attività è considerata la più importante. In questo modo sarà possibile restaurare fedelmente il prodotto, riportandolo a nuova vita e alle sue perfette funzionalità.
Artigiani del Restauro si distingue, oltre che per la cura e l’impegno profuso nel praticare il restauro di affettatrici Berkel, anche per l’impiego di macchine computerizzate e altamente tecnologiche. Utilizzando ad esempio, uno scanner 3D è possibile sapere sin da subito quali saranno i pezzi mancanti. È indispensabile questa analisi per la successiva stampa a terra di questi componenti, che viene eseguita con delle stampanti 3D.
Le fasi di restauro di affettatrici Berkel avviene attraverso il passaggio di otto fasi: smontaggio, lavaggio, sabbiatura, stuccatura, verniciatura, decorazione, lucidatura e infine il montaggio.
Tutti questi passaggi vengono seguiti da ogni specialista dell’officina, con la massima attenzione e cura. Ad esempio nella fase di verniciatura verranno utilizzate vernici all’acqua e non tossiche, poiché le macchine potrebbero tornare ad essere utilizzate e per questa ragione, tagliare degli alimenti. La decorazione sarà fatta completamente a mano, inserendo particolari riconoscibili dell’azienda. La lucidatura viene fatta manualmente, per donare l’antico splendore all’affettatrice Berkel.
Ogni affettatrice Berkel restaurata, presenta massima precisione del personale dell’azienda, dando a questa un risultato finale elevato, grazie alle fasi di restauro che seguono il macchinario dallo smontaggio, fino alla lucidatura, passando per le areografie fatte a mano.
Artigiani del restauro inoltre, può procurare a chi li richiederà, pezzi di ricambio per le affettatrici a volano Berkel. Poiché questi macchinari sono dei pezzi da collezione, oltre che complementi d’arredo di una certa importanza, in grado anche di arredare prestigiosi salotti, è bene che non siano corrotte in alcun tipo di elemento che la compone. Quando le affettatrici sono perfettamente funzionanti, potranno essere utilizzate in ristoranti ed alberghi. Per il collocamento esclusivo della vostra affettatrice Berkel, potrete affidarvi ad Artigiani del Restauro, nonché anche per l’acquisto di singoli pezzi di ricambio originali Berkel.
Affidarsi a dei professionisti del settore, che ripongono impegno e cura nelle operazioni di recupero di questi pezzi di storia, è importante sia perché è un investimento in un macchinario che potrebbe tornare a funzionare davvero con pochi semplici passi, ma soprattutto perché potrà dare lustro alla vostra casa o al vostro locale o alla vostra collezioni di affettatrici d’epoca.