Kiton: la strada verso il successo ed il successo internazionale

Kiton è il marchio partenopeo che oggi grazie alla sua evoluzione è divenuto presente nelle più importanti città della moda mondiale.

La presenza commerciale a livello internazionale ha consentito una forte presenza nei mercati europei, asiatici, statunitensi. Kiton vanta infatti oggi ben 55 boutique presenti in diversi continenti, grazie al rafforzamento della presenza che da sempre voleva essere “oltre-confine”. Kiton ha puntato su un incremento graduale sia dei diretti che dei franchising anche su nuovi mercati come Iraq, Ucraina, Hong Kong, Cina, Russia e Germania.

Ultimamente infatti il brand ha investito notevoli somme di denaro per lo sviluppo internazionale al fine di creare una rete distributiva ancora più forte. Ma prima di diventare un colosso mondiale, tutto iniziò per merito di Ciro Paone, fondatore del brand che vendeva tessuti a piazza Mercato a Napoli nel 1956.

Di lì a poco iniziò a produrre cappotti, chiamando a lavorare con se una decina di sarti in un laboratorio a Secondigliano. Così continuò fino al 1968, quando nacque Kiton, il brand che trae il nome dell’antica toga degli aristocratici greci.

L’eleganza indiscussa dei capi Kiton, che puoi trovare sull’e-commerce di Jole, lo ha reso un marchio che ancora oggi si contraddistingue per unicità e qualità. Gli abiti Kiton vengono lavorati a mano, possiedono un’architettura sartoriale eccellente che consente di produrre massimo cinquanta capi al giorno e prevede l’utilizzo di più di diecimila varianti di tessuto.

Lo stile tutto italiano incontra in qualche capo l’eleganza british, per dare vita a completi di lusso da uomo decisamente impeccabili. Il brand ha da sempre puntato sulla qualità e proprio questo è diventato un punto di forza e segno distintivo che lo ha portato così in alto verso la strada del successo globale.

La giacca Kiton ad esempio viene realizzata in 20 ore di lavorazione ed è una creazione frutto di 25 mani diverse, proprio perchè la lavorazione a mano consente di rendere un capo molto più morbido di quella che si può ottenere con i macchinari.

E’ proprio per questo che ogni completo calza a pennello sull’uomo che lo indossa, per la capacità che ha di diventare su misura. L’abito Kiton risponde alle esigenze di chi vuole ottenere un look a dir poco impeccabile, non a caso il prezzo di una sola giacca può arrivare anche a 15.000 euro.

L’indiscutibile qualità ed i prezzi alti hanno consentito a questo brand di crescere a livello internazionale, portando così lo stile italiano in tutto il mondo.

Un marchio cresciuto dal nulla che ha un unico motto: “ Il meglio del meglio più uno”, una semplice frase che spiega tanto sui metodi di lavorazione e l’alta sartorialità fatta a mano da maestri sarti a cui si va incontro quando si decide di indossare un capo da uomo firmato Kiton.

Fonte

Separator image Posted in Notizie.