
Per aprire una società negli USA non occorre aspettare le lungaggini a cui si è abituati in Italia. Aprire una società negli Stati Uniti è rapido e poco costoso. È però importante sapere quale tipo di società si vuole avviare. In America, vi sono diverse forme societarie ed è bene scegliere quella migliore. In questo senso, una società in grado di aiutare le aziende italiane ed i professionisti che vogliano investire ed aprire una filiale negli USA a scegliere la giusta forma societaria, è indispensabile.
Le forme societarie più comuni negli USA sono:
- Corporation
- Limited Liability Company
- Limited Partnership
- Sole Proprietorship
Le società statunitensi di tipo Corporation possono essere equiparate alle italiane SPA. Le nostre Srl invece sono equiparabili alle Limited Liability Company. Se si intende aprire una società in USA simile a quelle in accomandita semplice bisognerà scegliere la Limited Partnership. Se infine, si vuole investire negli Stati Uniti come libero professionista si dovrà optare per la Sole Partnership.
Ma quale forma societaria si deve scegliere si si ha intensione di trasferirsi in America ed aprire li una propria attività aziendale?
Premettiamo che ad eccezione della “Sole Proprietorship”, un’azienda italiana, di qualsiasi dimensione che voglia trasferirsi negli USA, potrà scegliere una qualsiasi delle forme societarie suddette. Non ci sono vincoli in questo senso ed anche i costi per aprirla sono abbastanza simili tra loro.
Detto questo c’è da aggiungere che le due forme societarie più utilizzate negli Stati Uniti sono le Corporation (Inc) e le Limited Liability Company (LLC) che come detto, sono più o meno equiparabili rispettivamente alle SPA ed alle Srl italiane.
Differenze sostanziali a livello di trattamento fiscale tra una società di tipo Corporation ed una ti tipo LLC, non ce ne sono. In linea di massima se si decide di aprire una società in USA di tipo LLC, si avrà la possibilità di gestirla con qualche formalità in meno.
Anche se apparentemente semplice, la scelta sbagliata della forma societaria per l’azienda che voglia aprire in USA, può determinare nel lungo termine, il fallimento di tutto il progetto.
Dove aprire una Società negli Stati Uniti
È doveroso ricordare che negli USA, i vari stati possiedono un proprio corpo di leggi che può essere a volte anche sostanzialmente differente tra stato e stato. La legislazione fiscale non sfugge a questo principio. Farsi aiutare a fare business negli Stati Uniti da una società specializzata ad aprire la strada alle aziende italiane ad esportare, vendere o ad avviare un’impresa in USA, farà in modo che anche la scelta dello stato da eleggere come sede, ricada sulla soluzione migliore.
Aprire una società nel Delaware ad esempio, può essere una delle soluzioni migliori per parecchi tipi di aziende. Il Delaware presenta un sistema fiscale e tributario molto evoluto che consente una maggiore efficienza nella gestione societaria. Per questo motivo è il luogo ideale per le aziende di grandi dimensioni, per avviare un’attività negli Stati Uniti.
Questi “segreti” sono noti alle società specializzate in import-export con gli Stati uniti che si occupano di aiutare le imprese italiane ad aprire un’attività o una filiale sul territorio americano.
Quanto tempo ci vuole per aprire una società negli USA?
Rimarrete sorpresi sapendo che per aprire una società negli Stati Uniti possono bastare anche dalle 24 alle 48 ore (come è il caso del Delaware e di alcuni altri Stati). Un legale si occupa di redigere l’atto costitutivo ed in alcuni casi costituisce e rappresenta egli stesso la società fino a quando non si svolga la prima riunione degli organi che la compongono.
Documentazioni amministrative specifiche per ottenere la licenza sono necessarie solo nel caso in cui si voglia costituire una società per determinati tipi di attività.
Il conto bancario
Ogni azienda che si rispetti ha il suo conto bancario e non fa eccezione nemmeno se si vuole aprire una società o una filiale negli USA. Qui è ancora più importante farsi assistere da un gruppo di import-export che sappia muoversi e consigliarvi al meglio per scegliere sia l’istituto bancario che il tipo di conto aprire.
In linea di principio è bene aprire due conti separati: uno intestato all’azienda ed uno di tipo personale. Nel secondo si faranno confluire i guadagni personali derivati dal proprio ruolo aziendale. Questa sottigliezza, seppure potrebbe sembrare di tipo fiscale, serve soprattutto per far acquisire credibilità alla nuova società e al proprio business.
Società di Import Export con gli Stati Uniti
Le migliori società di import-export con gli Stati uniti d’America mettono a disposizione anche un servizio dedicato a chi voglia trasferire o aprire una società o una filiale negli USA. In questo ramo, troviamo aziende solide ed affermate come la Export America Group (https://exportamericagroup.com/it/), con sede in Italia e negli States, in grado di aiutare ad avviare una propria attività negli Stati Uniti seguendovi passo passo, dall’organizzazione, alla costituzione, fino allo sbarco attivo sul mercato statunitense (vendite ed esportazioni).
Affidare ad una di queste aziende l’apertura di un canale con gli USA, garantirà un sicuro successo in fase di avviamento. Successo che poi dovrà essere confermato ed accresciuto grazie alle proprie capacità di saper sfruttare le enormi potenzialità del mercato americano.