3 tecniche fondamentali di digital marketing: i consigli dell’esperta

digital-marketing

Quali sono le tecniche che non possono mai mancare all’interno di una strategia aziendale di digital marketing? È questa la domanda che si fanno spesso coloro che hanno un’attività online, che si tratti di un sito di news o un e-commerce, e vogliono farla crescere.

Prima di entrare nello specifico, iniziamo col ripassare le basi. Cosa si intende con digital marketing? Nient’altro che un settore del marketing che fa leva sull’utilizzo di canali e strumenti digitali per promuovere un’azienda.

Com’è intuibile, al giorno d’oggi sono davvero tanti i canali digitali di cui dispongono le aziende per promuoversi. Ma quali sono quelli che possono aiutare in modo concreto e reale?

L’esperta Valentina Russo digital marketing specialist della eccolomarketing.it ci apre una panoramica fondamentale per l’efficacia delle campagne digitali di marketing.

Content Marketing

Basta navigare su Internet per qualche minuto per accorgersi di quanto tutto giri intorno al concetto di content, ovvero contenuti realizzati con l’obiettivo di intrattenere, informare e attrarre i clienti.

Il content per essere funzionale, come abbiamo scritto in questo articolo su come creare un sito di grande impatto, non è sufficiente che sia ben scritto (nel caso di un blog post) o ben realizzato e montato (come nel caso di un video o spot). Per fare centro, deve essere in grado di rendere ogni fase del processo di acquisto unica ed esperienziale.

Le caratteristiche di un contenuto che si possa definire di valore sono principalmente l’originalità, l’affidabilità e la capacità di attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti.

Advertising Marketing

Internet rappresenta una grande vetrina dove promuovere la propria azienda e il proprio lavoro da libero professionista, o per guadagnare in questo modo attraverso la scrittura di un blog.

Tra gli strumenti che permettono di raggiungere un numero sempre più elevato di persone interessate a ciò che si offre, ci sono le campagne pubblicitarie a pagamento.

Ne esistono diversi tipi che vanno, ad esempio, da Google Ads agli annunci sponsorizzati che compaiono su social come Facebook o Instagram.

La scelta del servizio migliore dipende in gran parte dalla tipologia di target che si vuole raggiungere e dal budget che si vuole investire in pubblicità. La scelta migliore, per non incorrere in errori e perdite di denaro, è di chiedere aiuto a un’agenzia di digital marketing andando su https://www.eccolomarketing.it/digital-marketing-agency/.

E-mail Marketing

Nel mondo della comunicazione rapida e diretta, l’email gioca ancora un ruolo fondamentale per quanto riguarda l’acquisizione e la fidelizzazione dei clienti. L’efficacia di questo strumento è intrecciata con un altro già visto precedentemente: il content marketing.

Attraverso servizi come le newsletter, infatti, le aziende inviano e condividono alcuni specifici contenuti con tutti (o alcuni) dei propri contatti per informarli, ad esempio, di eventuali promozioni o del lancio di nuovi prodotti.

Grazie all’invio di e-mail, e un bravo content creator, è possibile instaurare un rapporto diretto con i clienti, guadagnare la loro fiducia e rafforzare l’autorevolezza e la reputazione del brand.

Conclusioni

Questa breve panoramica ci ha mostrato solo alcune delle strategie più efficaci, ma ne esistono davvero altre che meritano di essere citate. Basti pensare, ad esempio, all’importanza del social media marketing (che abbiamo approfondito qui) o della SEO.

Conoscerli è di grande aiuto per individuare quelli che possono soddisfare le proprie esigenze, oltre che per risparmiare grandi risorse di tempo e di denaro.