
Visitando la città di Hong Kong durante un Tour in Cina, risulta difficile immaginare che a pochi chilometri di distanza vi sia qualcosa di diverso dal traffico e dalle costruzioni … basta però prendere una funivia, un tram Mass Transit Railway (MTR) o un traghetto per arrivare nella dimensione verde di questa città: siamo sull’isola di Lantau, una meta oramai divenuta turistica, ma che nasconde degli angoli di foresta, parchi e aree naturali, paesaggi e villaggi, che donano grandi Emozioni al Viaggiatore in visita in questo angolo di Cina!
Lantau Island è la più grande delle isole di Hong Kong, poco abitata, ma sul cui territorio si trovano fra l’altro l’Hong Kong International Airport e i parchi a tema come Hong Kong Disneyland, nel quale vige la massima dei Parchi di divertimento di Walt Disney: “un parco per famiglie in cui genitori e figli possono divertirsi insieme”, e Discovery Bay creata nel 1980 ove oggi risiedono più di 20.000 persone con più di 30 nazionalità diverse, un luogo dove pranzare o cenare con una splendida vista sull’ oceano e sulla città di Hong Kong prima di fare un salto sulle alture del Tai Pak Beach per ammirare un panorama mozzafiato!
Da non mancare assolutamente poi:
Una visita allo splendido Monastero buddhista Po Lin fondato nel 1906 da tre monaci Zen i cui particolari costruttivi fanno ritornare alla mente alcuni palazzi della “Città Proibita” , immergendosi nella sua Grande Sala del Tesoro, nella Xion Dian Da Bao, nella sua Sala di Ti-Tsang Bodhisattva o nella Sala Weituo!
Di fronte al Monastero, posta su di una collina, si staglia la statua del “Grande Buddha”, accessibile attraverso 268 Gradini. La sua costruzione, conclusasi nel 1993 ha fatto sì che i turisti siano poi arrivati in gran numero: questa statua alta 34 metri rappresenta la più grande statua del Buddha in Asia, con un peso di 250 tonnellate. Il piedistallo su cui poggia il “Grande Buddha”è a forma di loto ed è composto da 3 piani in cui si trovano tre sale espositive.
Oltre a questi due punti assolutamente imperdibili a Lantau, vi consiglio di non tralasciare la visita ad uno dei piccoli villaggi di pescatori presenti sull’Isola : uno di questi è il villaggio cinese di Tai-O, conosciuto anche come “la Venezia d’Oriente”, per essere sorto su palafitte in legno costruite dalla popolazione nomade dei Tanka . Qui oltre alla degustazione di piatti a base di pesce essiccato o fresco, visitate il Tempio Taoista Yeung Hau e la vecchia stazione di polizia Tai O, oggi trasformata in un confortevole Hotel- boutique.
E se guardare tutto ciò non vi basta, potete fare quattro passi sul Sentiero Lantau che collega il Sunset Peak al Lantau Peak, oppure rilassarvi sulla lunga spiaggia di Chueng Sha Beach o di Silvermine Bay Beach.
In un Viaggio in Cina, le scoperte saranno infinite: Venite con Noi!
Autore: Domenica Palamara