Quando si tratta di comporre l’outfit perfetto bisogna tenere presente che, il più delle volte, sono i dettagli a fare la differenza. Soprattutto in fatto di abbigliamento maschile ci sono alcuni indumenti sempre pronti ad accentuare un lato del carattere o a raccontare il mood di un evento al quale si prende parte. Stiamo parlando delle calze da uomo, un vero e proprio universo a sé, fatto di colori e fantasie. Non si tratta di un accessorio semplice o banale: abbinare i calzini è anzi una vera e propria arte. Grazie ad essi l’outfit potrà dirsi veramente completo. Soprattutto sarà necessario prestare un’attenzione extra nella relativa scelta, in modo tale da evitare scivoloni in fatto di stile che vanificherebbero tutto l’impegno profuso. Dal momento che sono divenuti così centrali per la riuscita dell’outfit, i brand di moda si sono dedicati con grande lena alla creazione di accessori dal design unico e originale. Borghi uomo, per esempio, propone una scelta molto ampia sia in fatto di materiali che di fantasie e colori per fare in modo di orientare al meglio la scelta e assicurarsi un effetto wow.
Abbinare i calzini agli abiti oppure alle scarpe
Per prima cosa bisogna decidere se abbinare i calzini alle scarpe oppure all’abito: entrambe le strade sono giuste, chiaramente se si possiede già un bell’abito oppure si ha intenzione di indossare un paio di scarpe molto eleganti presenti nel guardaroba il percorso sarà più in discesa. Ad ogni modo, la cosa migliore da fare sarà cercare di abbinare correttamente i calzini soprattutto ai pantaloni. Quindi, per esempio, se l’abito che si vuole indossare è di un bel blu scuro le calze dovrebbero essere nei medesimi toni senza contrastare troppo (no al nero). Stessa cosa comunque anche nel caso in cui si scelgano i calzini in base alle scarpe, prestando attenzione ad armonizzare però sempre anche i pantaloni. E’ sempre da lasciar perdere un calzino di colore bianco quando ci si prepara per un happening elegante che richiede di indossare un bel vestito. Molto meglio, casomai, optare per un simile accessorio in un contesto più sportivo e dunque con sneakers e scarpe da tennis o comunque confortevoli.
Importante valutare anche l’aspetto relativo alla lunghezza delle calze, soprattutto perché in determinate situazioni il pantalone tenderà a salire mostrando così il disegno (ma la pelle del polpaccio dovrà rimanere comunque coperta). E tutto questo ovviamente è valido nel caso in cui si voglia optare per soluzioni di stampo più tradizionale e classico, senza i voli pindarici di fantasie, colori e decorazioni varie. Che però sono possibili e anzi riescono a trasmettere qualcosa in più relativamente a chi indossa certi accessori di moda.
Calze colorate, tinte sgargianti e disegni particolari
Nel momento in cui si vuole dare una svolta perché ci si è un po’ stancati dei soliti abbinamenti, si potrà optare senza dubbio per calze colorate assieme all’abito. Naturalmente molto dipende dall’occasione per la quale ci si prepara, che potrebbe essere formale oppure più ‘easy’. Vediamo allora come abbinare i calzini colorati a un completo casual, tenendo presente che entrano in gioco tutta una serie di ulteriori elementi dei quali occorre tenere conto per evitare di fare gaffe. Quali? Per esempio la cravatta o il fazzoletto, il papillon o magari una borsa. I calzini e relativo colore devono essere abbinati anche con ciascuno di essi. Ovviamente l’armonia serve pure a fare in modo che tutti gli occhi non siano puntati sulle calze: tonalità un po’ ‘too much’, insomma, rischiano di dare luogo a un pericoloso ‘effetto clown’. C’è un colore in particolare che risulta essere molto rischioso, ovvero il rosso: è difficile – ma non impossibile – abbinarlo a un abito da uomo. Senza dubbio il grigio è un buon colore per accompagnarlo, in questo senso: l’importante è comunque evitare tonalità troppo accese o sgargianti. Ma ci sono anche esperimenti di moda ancora più estremi, ovvero quelli relativi all’uso di calzini fantasia che possono comunque essere indossati con un completo semi formale. Righe, rombi ma anche disegni più complessi come fiori e mandala, pois e croci oppure avocado: c’è solo l’imbarazzo della scelta, le varianti folli di certo non mancano. Un abbinamento interessante può essere quello di un bel completo blu, scarpe marrone di tonalità chiara e magari calzini fantasia. Le scarpe eleganti sono belle ma non dimentichiamo che anche le sneakers hanno il loro perché e possono essere indossate sotto un vestito un po’ formale. Distinguersi nella folla sarà così molto facile, attenzione però a scegliere bene le occasioni in cui indossare calzini troppo sopra le righe. Ci sono infatti situazioni in cui uno stile classico e dunque le tinte unite anche per quanto riguarda i calzini da uomo sono comunque da preferire alle stravaganze.