La perdita stagionale dei capelli è un momento fisiologico a cui il nostro corpo è soggetto in specifici periodi dell’anno, se, però, cominciamo a notare una perdita copiosa, allora sarà il caso di non trascurare il segnale.
Ma qual è la causa della caduta dei capelli? Numerosi sono i fenomeni e gli agenti atmosferici che possono recare danno alla nostra chioma, dalle temperature eccessivamente fredde a quella, invece, troppo calde, per non parlare del vento o dell’inquinamento, specie se si vive in grandi città metropolitana.
Ma esiste anche un’altra causa, che provoca la cosiddetta caduta dei capelli da stress, questa è rappresentata dalla nostra psiche. Infatti, se stai vivendo un momento di forte angoscia o d’ansia, è probabile che la caduta dei capelli sia la diretta conseguenza di questo disagio. Allora, per evitare il continuo diradamento, ecco alcuni consigli per trattare i capelli.
Adotta un regime alimentare più sano
Per ristabilire il giusto equilibrio del corpo e, di conseguenza, rimediare alla caduta dei capelli a seguito di un forte stress, è fondamentale alimentarsi in modo sano. Una dieta corretta porterà enormi benefici psico-fisici, ma bisognerà avere molta costanza. Se vuoi ottenere dei buoni risultati, dovrai consumare quotidianamente cibi dall’alto contenuto di vitamina B, A, C ed E, fondamentali per la ricresciuta dei capelli, e non trascurare il corretto apporto di acidi grassi omega 3, che favoriscono il risanamento del cuoi capelluto.
Dedica del tempo alla “testa”
Per avere una chioma sana e splendente in maniera naturale, dovrai dedicare del tempo alla salute dei tuoi capelli e cominciare ad adottare delle buone pratiche per combattere l’alopecia da stress.
Una buona abitudine per favorire il ripristino dei capelli sotto stress è quella di bere, almeno una volta al giorno, un preparato composto da succo di lattuga e spinaci, preferibilmente non filtrato. Questo perché le foglie di entrambe le piante, essendo ricche di zolfo e fosforo, indispensabili per il corretto sviluppo di pelle e capelli, nutrono le radici e le nervature dei capelli e ne stimola anche la crescita. Un’altra pratica, che porterà numerosi benefici e contrasterà l’eccesiva perdita di capelli, è il massaggio del cuoi capelluto.
Dedicare un po’ di tempo per sé, praticando un delicato massaggio, anche durante lo shampoo, ti farà rilassare eliminando così lo stress e, nel contempo, riattiverà la circolazione sanguigna della cute emicranica, favorendo così il giusto apporto nutritivo direttamente al bulbo pilifero. Per ottenere maggiori benefici dal massaggio, sarebbe bene utilizzare dei prodotti a base di aloe vera o di ortica.
Utilizza dei rimedi naturali fai da te
Uno dei rimedi naturali per combattere la caudata dei capelli da stress è rappresentato dall’olio d’oliva. Essendo un ingrediente presente in tutte le cucine, ti permetterà di fare degli impacchi veloci, ma estremamente efficaci per eliminare il problema dell’alopecia da stress. Un altro ingrediente facile da reperire è lo zenzero, che stimolando la circolazione del cuoio capelluto, favorirà il rinvigorimento del bulbo pilifero, dimostrandosi un ottimo alleato per la cura dei capelli danneggiati.